Insalata catalana di gamberi e Calamari

Ben arrivati amici, in questa domenica piovosa siamo tutti in casa ad aspettare che smetta; e allora perchè non dilettarci con una ricettina semifredda, adatta proprio a queste temperature?
Prendete appunti amiche la spiegazione comincia:


Ingredienti per 4 persone:

- 20 code di mazzancolle belle carnose
- 20 calamari non troppo grossi 
- 1 costa di sedano freschissimo 
- 1 confezione di mais con fagioli rossi - io uso Bonduelle -
- 1 spicchio d'aglio 
- olio d'oliva per la cottura
- olio evo per il condimento
- sale 


Procedimento:

- private le mazzancolle della testa, del guscio e di quella evidente strisciolina nera che altri non è che il pasto dei gamberi stessi;
- lavate molto bene i calamari separando le teste, ovvero la parte grossa, dal corpo e svuotate l'interno degli stessi avendo cura di farlo molto bene;
- tagliate le teste dei calamari ad anelli non troppo sottili e i tentacolini a metà poi riponete il tutto in una padella antiaderente dove avrete fatto soffriggere lo spicchio d'aglio vestito, più leggero per gli intolleranti, con l'olio d'oliva e  fateli cuocere per un paio di minuti;
- a questo punto unite i gamberi e fateli cuocere fino a quando il loro colore da grigio diventerà rosa e spegnete la fiamma sotto la padella;
- a parte versate in una ciotola il mais con i fagioli rossi e il sedano precedentemente mondato e tagliato a pezzettini poi unite il tutto ai gamberi e calamari appena cotti;
- irrorate con dell'olio evo a crudo e servite tiepido.

La versione originale prevederebbe anche i peperoni rossi e gialli che io non ho messo per evidenti ragioni di salute. Tuttavia se vorrete potrete unirli previa spellatura come nella nostra lezione numero cinque.

Posso dire che la mia variante è piaciuta molto e vi consiglio di prepararla in questi giorni prima che arrivi il grande freddo.
Grazie per l'affetto che dimostrate ogni giorno e, come sempre buon appetito.

Commenti

Post popolari in questo blog

Una ricetta semplice e buona: Pizza con i calamari - versione di Silvia Verga -