Il formaggio nel risotto? RIsotto con zucchine e Asiago

Ingredienti per 4 persone:
- 400g di riso arborio o vialone nano
- 2 zucchine grosse o tre medie
- 1.5l di brodo vegetale o con dado equivalente
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 200g di formaggio Asiago
- 50g di formaggio tipo grana padano o parmigiano
- 100g di burro chiarificato o tradizionale
- sale qb
Procedimento:
- cominciate preparando le zucchine, privatele delle estremità, mondatele per bene e grattugiatele con l'aiuto di un robot o di una grattugia a fori larghi;
- tagliate il burro a dadini e riponetelo in un contenitore che metterete in congelatore, questo vi permetterà di avere una mantecatura più corposa sul finale;
- in una risottiera, o pentola adeguata, tostate il riso fino a quando non avvertirete quasi il sentore di bruciacchiato poi sfumatelo con il vino e lasciate evaporare per bene;
- a questo punto bagnate con il brodo fino a coprire a filo il riso nella pentola e mescolate, a metà cottura unite le zucchine grattugiate poi proseguite aggiungendo brodo ogni qual volta sarà necessario,
- terminata la cottura, spegnete il fuoco e unite l'Asiago precedentemente tagliato a quadrucci piccoli, mantecate per bene fino a quando non sarà completamente sciolto;
- ora è il momento di aggiungere il formaggio grattugiato e il burro che avrete appena tolto dal congelatore, proseguite fino a quando i due ingredienti non saranno completamente amalgamati;
- coprite la pentola e lasciate riposare per circa tre minuti prima di servire in piatti monoporzione.
Commenti
Posta un commento