Un'idea invernale e buona: vellutata di polenta con cavolini
Ingredienti per 4 persone:
- 150g di farina istantanea per polenta - tipo polenta valsugana -
- 1100g di acqua
- 50g di parmigiano reggiano
- 200g di panna fresca
- 30g di olio evo
- 200g di scalogno
- 320g di cavoletti di Bruxelles
- pepe nero
- 100g di acqua
- 10g di miele
- 20g di zucchero di canna
- 10g di miele
- 20g di zucchero di canna
Procedimento:
- cominciate la preparazione mondando i cavolini che verranno privati delle foglie più esterne e lavati dall'eventuale terriccio poi tagliati a metà;
- in una pentola dai bordi medio alti, fate scaldare 20g di olio evo e, nel frattempo, lavate gli scalogni e tagliateli a metà;
- versate gli scalogni e copriteli con 100g di acqua poi fateli cuocere coperti a fuoco molto vivace per circa tre minuti;
- a questo punto unite i cavolini e proseguite la cottura con il coperchio per altri cinque minuti, infine scoprite e proseguite con la cottura fino a quando l'acqua non sarà del tutto evaporata;
- a questo punto, aggiungete il miele e lo zucchero di canna, salate e pepate a piacere e proseguite la cottura per altri due minuti fino a quando le verdure non saranno caramellate;
- in una pentola capiente portate a bollore 1100g di acqua e, quando questa bollirà, salate, versate 10g di olio evo, versate la farina gialla a pioggia, mescolate con una frusta e fate cuocere per il tempo indicato sulla confezione mescolando continuamente;
- scaduti gli otto minuti, versate la panna e aggiungete il parmigiano mescolando per bene con la frusta per amalgamare la vellutata;
- servite versando la vellutata nelle cocottine mono porzione e guarnendo al centro con le verdure caramellate e un giro di fondo di cottura delle stesse.
Commenti
Posta un commento