Cena irlandese, ecco il dessert ideale la Guinnes cake
Talmente famosa che è diventata ingrediente portante di molti piatti salati, ma chi avrebbe mai detto che gli irlandesi ci facessero una torta!?
Ingredienti:
- 225g di burro
- 225g di farina
- 350g di zucchero di canna
- 100g di cacao amaro
- 400 ml di Guinnes
- 4 uova
- 1 bustina di lievito
Procedimento:
- preparate una ciotola nella quale setaccerete la farina, il lievito e il cacao amaro mescolandoli per bene;
- in un'altra ciotola mettete il burro ammorbidito e lo zucchero di canna e lavorate il tutto con uno sbattitore elettrico, fino ad ottenere una crema;
- unite le uova al composto di burro e zucchero avendo cura di amalgamarle per bene per creare una buona base di impasto;
- a questo punto unite le farine un cucchiaio alla volta fino ad ottenere un impasto omogeneo e cremoso;
- in ultimo aggiungete a filo la birra continuando a mescolare poi imburrate e infarinate uno stampo a cerniera e versatevi il composto;
- cuocete in forno caldo a 180° per 1 ora e 10 minuti poi sformatela e lasciatela raffreddare.
La torta è finita ma non c'è praticamente alcun dolce irlandese che non abbia la sua salsa o la sua glassa di accompagnamento. In questo caso parliamo di un vero e proprio frosting che si prepara così.
Ingredienti:
- 250g di mascarpone
- 1 uovo
- 3 cucchiai di zucchero
- 1/2 bicchierino di Baileys o, se preferite, il più irlandese Sheridan
Procedimento:
- dividete il tuorlo dall'albume riponendoli rispettivamente in due ciotole, nel tuorlo unite lo zucchero, il mezzo bicchiere di liquore e mescolate fino ad ottenere una specie di zabaione;
- aggiungete il mascarpone e mescolate accuratamente poi montate l'albume a neve ed incorporatelo alla crema;
- fate raffreddare in frigorifero per almeno un'ora prima di stenderla sulla torta e servire.
Se poi vi piacciono le cose davvero golose, tagliate a metà la vostra torta e guarnitene il centro con un po' della crema che avete preparato, il successo sarà garantito.
Commenti
Posta un commento