Per i miei amici vegetariani: verdure ripiene alla ligure
In particolare la ricetta di oggi non prevede carne o salumi nel ripieno, è quindi adatta a tutti, anche a chi non mangia questi alimenti. Eccola per voi.
Ingredienti per il ripieno:
- pane raffermo qb
- latte qb
- 1 o 2 uova itere
- formaggio grattugiato, padano o reggiano a vostra scelta
- 2 spicchi d'aglio
- prezzemolo e maggiorana tritati
- sale
- olio evo
- pan grattato
Procediemento per il ripieno:
- tagliate il pane raffermo a cubotti che metterete in una terrina e bagnerete con il latte per farlo ammorbidire;
- a parte, in un piatto fondo, sbattete le uova con il parmigiano, le erbe tritate e l'aglio, poi quando il pane si sarà ammorbidito, unitelo alle uova strizzandolo molto bene ed incorporate il tutto;
- incorporato il tutto, mescolate bene con le mani, aggiustate di sale e, se dovesse risultare troppo morbido, con un po' di pan grattato;
- condire il tutto con un filo di olio evo.
Procedimento per le verdure:
- MELANZANE: fatele sbollentare per un paio di minuti in acqua bollente salata, poi scavatele delicatamente aiutandovi con un cucchiaio;
- ZUCCHINE: tagliatele a metà, svuotatele e poi fatele sbollentare per 1 minuto in acqua bollente non salata;
- PEPERONI: vanno semplicemente puliti, privati dei semi e dei filamenti interni e riempiti da crudi senza quindi nessuna cottura precedente.
A questo punto riempite le verdure e mettetele in teglie separate per tipologia e cuocere in forno preriscaldato a 200° per 10-15 minuti.
Commenti
Posta un commento